Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 3 del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo1999)
Il Piano triennale dell'offerta formativa costituisce il "documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ", ai sensi del comma 3 della L. 107/2015.
Si tratta dunque di un mezzo per pianificare e realizzare l'autonomia scolastica di ogni singolo istituto, tenendo come riferimento punti cardine come:
- la progettazione curricolare;
- la progettazione extracurricolare;
- la progettazione educativa;
- la progettazione organizzativa;
Il PTOF rappresenta il documento identitario dell'istituzione scolastica ed ha valenza triennale, benchè ogni anno venga revisionato e aggiornato in funzione delle mutate contingenze e in funzione del miglioramento continuo dell'offerta formativa.
Struttura del PTOF proposta dal MIUR
- La scuola e il suo contesto
- Le scelte strategiche
- L'offerta formativa
- L'organizzazione
- Il monitoraggio, la verifica e la rendicontazione
Ogni scuola può apportare regolazioni e personalizzazioni all'interno delle sezioni in maniera da rendere il PTOF corrispondente alle specifiche esigenze e alla peculiarità di ogni contesto e di ogni istituzione scolastica.
Scarica il Nuovo PTOF AA.SS. 2022/2025 e i suoi allegati e consulta la revisione relativa all'a.s. 2021/2022
